“Il modo in cui trascorriamo le nostre giornate è, naturalmente, il modo in cui trascorriamo la nostra vita.” Annie Dillard – The Writing Life –
Nella nostre giornate sempre piene di impegni, non esiste una formula perfetta per vivere una vita appagante priva di imprevisti, ma ci sono piccole abitudini da adottare che possono migliorare il nostro stile di vita. Vediamo insieme alcuni semplici suggerimenti che possiamo iniziare a implementare nella nostra routine oggi.
– COMINCIAMO BENE LA GIORNATA
Non c’è nulla di meglio che iniziare la giornata tutti insieme a colazione. Prendiamo in considerazione che non sempre è facile sincronizzare tutti i componenti dalla famiglia ma è comunque importante cercare di prenderla come consuetudine. Puntiamo la sveglia 10 minuti prima se è necessario oppure possiamo apparecchiare la tavola per la colazione la sera prima prima di andare a dormire. Facciamoci aiutare anche dai più piccoli.
Non dimentichiamo di mettere al centro tavola una piantina fiorita o una piantina aromatica. Mettiamola a tavola anche se quella non è la sua posizione ideale. Quando sparecchieremo il tavolo avremo l’accortezza di riporta al suo posto solito.
– LIBERIAMOCI DELLE COSE INUTILI
Non buttiamo il nostro tempo a tenere puliti oggetti che riteniamo inutili. Ogni giorno guardiamoci intorno e liberiamoci di almeno una cosa che non usiamo o che noi riteniamo inutile. Per sentirci meno in colpa vendiamoli o regaliamoli a chi pensiamo possano piacere.
In questo modo ci circonderemo in breve tempo solo di oggetti utili e che ci mettono di buon umore in un ambiente più spazioso.
– RIORDINIAMO LA CUCINA A FINE GIORNATA
Le nostre giornate sono spesso lunghe e difficili e a volte la stanchezza prende il sopravvento ma è importante riordinare la propria cucina prima di andare a dormire. Svegliarsi con piatti e stoviglie ancora da lavare nel lavandino non è l’ideale per iniziare la giornata nel migliore dei modi. Al contrario ritrovare il mattino dopo la propria cucina ordinata ci permetterà di iniziare la giornata lavorativa serena e rilassata.
– PIANIFICHIAMO IL GIORNO DOPO
In serata mentre la nostra giornata sta per concludersi, magari mentre riordiniamo la cucina, pianifichiamo il nostro giorno dopo. Prendiamo nota sulla nostra tua agenda di un obiettivo controllando le cose da fare e controllando gli appuntamenti che avremo il giorno successivo. Questo ci aiuterà a iniziare la giornata successiva con una chiara idea di quali saranno le nostre priorità e ci sembrerà anche di non sprecare il tuo tempo. Non sovraccarichiamo le nostre giornate di impegni per poter affrontarla meglio in caso gli imprevisti.
– PREPARIAMOCI PER IL GIORNO DOPO
Prendiamo la consuetudine di preparare non solo i vestiti e accessori ma anche tutto ciò che ci servirà il giorno dopo. Prepariamo all’entrata la borsa da lavoro, le cartelle di scuola dei ragazzi…
Integrare questa abitudine nella nostra routine serale ci eviterà di non perdere tempo prezioso a cercare le chiavi della macchina o di dimenticare nella fretta di uscire il regalo di compleanno alla vostra collega.
Queste 5 abitudini positive ci permetteranno di utilizzare meglio il nostro tempo per le cose che contano di più migliorando la nostra vita. E tu, quali abitudini adotti nella tua routine?
A presto,
Antonella
– – – – – – – ♥ – – – – – – –
19 comments
Ciao Antonella! Condivido queste preziose abitudini che credo facciano davvero la differenza! Personalmente devo sicuramente lavorare sul liberarsi della cose inutili: accumulare è semplice!
Ottimi consigli sicuramente da seguire per avere una vita più felice devo L’orario ancora sulle cose inutili ma piano piano ce la farò
Quanto mi piacciono queste guide che devo dire, condivido in pieno, soprattutto con il primo punto, di iniziare bene la giornata! Io oltre a svegliarmi presto aggiungerei anche quello di vestirmi per essere felice, ma è deformazione professionale!
Sono perfettamente d’accordo con te!
Bellissimi consigli, soprattutto il fatto di poter fare colazione assieme alla propria famiglia per me è fondamentale. Ogni mattina mi alzo con quasi un’ora di anticipo, ma questo per me significa iniziare bene la giornata: con il sorriso del mio compagno. Aggiungo alle buone abitudini quella di camminare ogni giorno almeno un’ora, non solo per motivi fisici, ma proprio di benessere psicologico.
Mi ritrovo in molti dei tuoi consigli come la colazione o comunque fare i pasti insieme è fonte di coccole e relax per me.
Condivido pienamente i tuoi suggerimenti sopratutto quello della colazione che per me è importantissimo
Ottimi consigli, metto in pratica alcuni di essi sopratutto butto via tutta la roba inutile
Esistono regole semplici nella vita che poi in realtà possono davvero migliorarla con poco è stupefacente!
Ottimi consigli davvero. Un’abitudine che ho preso anche io con il tempo è apparecchiare la tavola per la colazione la sera prima prima di andare a dormire. Mi permette di iniziare la giornata con più calma!
Consigli davvero molto utili, poche cose ma da seguire. Grazie per i tuoi suggerimenti.
La pratica di prepararsi per il giorno dopo L implemento molto spesso e credo che sia di valore
Mi hai dato dei buoni consigli per migliorare il mio stile di vita. Seguirò con piacere alcuni punti.
Tutte ottimi consigli che semplificano molto il quotidiano, sopratutto quello di buttare le cose che non servono più.
Quanti utili consigli positivi… Io provo a seguirli quasi sempre tutti, ma quello che non riesco proprio a fare è liberarmi delle cose inutili, anzi le accumulo, ma secondo me non sono utili, sono semplicemente ricordi…
Dal maritozzo in copertina pensavo fosse un decalogo sui 5 pasti da fare a colazione, ma va bene anche così anzi la mia bilancia ti ringrazia, anche io cerco sempre di avere una routine abbastanza programmata, ma ahime faccio parte del club ‘Avevo pianificato ma’, la sfiga e gli imprevisti a volte si scatenano, e letteralmente intere giornate vanno via con nulla di fatto, o con un sovraccarico di stress enorme, tanto che si desidera solo mettersi sul divano chiudere tutto e non sentire più nulla, da un po’ di tempo trovo terpeutico e utile tenere un bullet journal, non per moda (non faccio niente per moda), ma per me stessa e ho notato delle migliorie, adesso riesco a dedicare qualche minuto in più alle faccende domestiche, e programmo per tempo quelle attività che devono essere svolte entro un determinato arco di tempo, così lasciarmi più spazio per me.
Grazie per i tuoi consigli, mi sono sembrati molto utili ed interessanti. Grazie mille per questo articolo
Sono d’accordissimo sul donare le cose inutili. Non solo per fare spazio ma anche per non accumulare roba in casa. Così come prepararsi per il giorno dopo, lo facevo sempre quando andavo a scuola e preparavo lo zaino e i vestiti.
Questi consigli sono utilissimi, io preparo principalmente l’agendina con tutti gli impegni e extra da fare.