Type and press Enter.

Aspettando il Natale

Un’altra settimana è passata.
Ormai siamo vicini al Natale e in ogni abitazione si intravedono, dalle tipiche finestre svedesi senza tende, molteplici decorazioni natalizie e luci.
Io al contrario non sentendo nessun spirito natalizio, sarà la lontananza dal mio maritino, ho deciso di non deprimermi e cimentarmi nel sistemare meglio la camera dei bambini e iniziare a rinnovare la sala da pranzo piccola. Piccola quanto un appartamento nel centro di Milano…

Spero tanto che presto arrivi la notte di Natale. Mio marito ha promesso che porterà il nostro albero di Natale dall’Italia. Lo so la cosa sembra paradossale per noi che ora viviamo nel bosco. Come se in Svezia mancassero gli alberi da adornare per Natale! Ma noi vorremmo continuare la nostra tradizione natalizia decorando ogni anno sempre lo stesso albero. E date le sue dimensioni sarà perfetto al centro di questa stanza.

Quando saremo tutti riuniti a decorare l’albero solo allora per me sarà Natale.

A presto,

Antonella 

NB: Il post è stato pubblicato inizialmente su un’altra piattaforma. Riporto qui i commenti passati per non perderli. Un modo per raccogliere in unico posto di mia proprietà contenuti e commenti. Perché ogni commento, suggerimento o vostra curiosità è stato prezioso e continua ad avere un senso per me.
  • Paolo, domenica, 05 dicembre, 2010
Non vedo l’ora di arrivare per festeggiare insieme e aprire i regali portati da Babbo natale.
Venendo da così vicino rispetto all’Italia porterà più regali?

– – – – – – – ♥ – – – – – – –


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *