…senza sentirsi eccessivamente in colpa.
Ormai sapete la mia passione a cimentarmi nei lavori di bricolage e di rinnovo altrimenti non sareste su questo blog. Giusto?
Adoro dedicarmi a mille attività contemporaneamente ma non è raro che io nella fretta e spesso per la stanchezza combini qualche piccolo disastro e infeltrisca un maglione qua e la.
Da un vecchio scialle sono riuscita a riciclarlo realizzando 2 pezze di stoffa per pulire il pavimento. Da tempo cercavo di acquistarne almeno uno per poter differenziare in base all’uso. Uso per la normale pulizia dei pavimenti e uno per ripulire il pavimento della stanza che stiamo rinnovando per trasformarla nella nostra nuova cucina con tanto di demolizione e di conseguenza con tanta, tantissima polvere. Da qui l’esigenza di differenziare le pezze di stoffa per pulire i diversi ambienti.
Utilizzando un cartone da imballaggio ho ricavato la forma dello spazzolone realizzando le pezza di stoffa spessa di 4 strati e cuciti a mano lungo il perimetro. Probabilmente la forma del mio spazzolone vi risulterà inusuale.
Qui in Svezia io il classico spazzolone per lavare i pavimenti non l’ho mai trovato. Per i pochi ambienti piastrellati (in effetti solo i bagni) sono solita usare il classico mocio ma per il resto dei pavimenti in legno mi sono munita di una “spazzolone con un serbatoio” che all’occorrenza spruzza dell’acqua con una pezza di stoffa che si attacca e stacca con facilità.
Ora questo non deve diventare un pretesto per infeltrire volontariamente un maglione ma se dovesse capitare ora non mi dispererò più di tanto.
Vi lascio qui sotto dei consigli per gli acquisti nel caso vi servisse qualche strumento.
A presto,
Antonella
– – – – – – – ♥ – – – – – – –