Come spesso accade qui, le temperature cambiano repentinamente e ieri nel tardo pomeriggio c’è stata la mia prima “neve” che vedo in Svezia. E’ stato questione di pochi minuti il tempo di vederla attraverso le grandi finestre delle vecchia scuola.
Questa la situazione questa mattina. Probabilmente si trattava di prove generali perché la consistenza ricorda molto grandine ma prevedo che con i lunghi inverni scandinavi tra non molto diventerò una vera intenditrice…
E intanto le giornate si accorciano sempre più.
E dalla nuova e futura meteorologa è tutto.
A presto,
Antonella
NB: Il post è stato pubblicato inizialmente su un’altra piattaforma. Riporto qui i commenti passati per non perderli. Un modo per raccogliere in unico posto di mia proprietà contenuti e commenti. Perché ogni commento, suggerimento o vostra curiosità è stato prezioso e continua ad avere un senso per me.
-
Antonella, giovedì, 28 ottobre, 2010
Ciao, benvenuta. Io abito a circa 60 km a nord di Örebro.
-
Kata, giovedì, 28 ottobre, 2010
In termini svedesi sei vicinissima. 🙂 Complimenti per il blog bilingue! Allora tu sei già brava in svedese! 🙂 Io sono ancora alle prime armi…
-
Antonella, venerdì, 29 ottobre, 2010
Si, siamo “vicine” di casa. Contattami alla mia e-mail così possiamo chiacchierare.
Ah, dimenticavo io conosco poche parole di svedese, per lo più inerenti all’asilo dove vanno i miei bambini e Google che fa il resto!
-
Maria, mercoledì, 03 novembre, 2010
Vilket jättejobb att göra om i huset, men vad väldigt fint det verkar bli! (väldigt fina kort också)
Kul att du skriver om hur det går, ska kika in här för att se hur det går för er 🙂
– – – – – – – ♥ – – – – – – –
Kata, giovedì, 28 ottobre, 2010
Ciao! Sono arrivata qui tramite i Piccoli Vichinghi e credo che mi abbiano già parlato di te al Blogfesten! Anch’io abito a Örebro e anch’io solo da pochi mesi. 🙂