Vediamo come creare un veloce e facile punta spilli, ma anche aghi, con una formina per tartellette. Un modo non solo per avere l’occasione per riciclare ma per avere una scusa per tenere in mostra in bella vista il vostro puntaspilli!
Cosa vi occorre:
- una formina per tartellette rotonda
- della stoffa
- ovatta per imbottitura
- cartoncino spesso e forbici
- matitaÂ
- pistola per colla a caldo
- ago, filo, ditale, forbici da cucito
Come procedere:
- Disegnate sul retro della stoffa con la matita un cerchio. Non esiste una misura precisa ma per una sufficiente imbottitura successiva assicuratevi che il diametro del cerchio disegnato sulla stoffa sia circa 1,5 del diametro della superficie superiore della formina. Per disegnare il cerchio sarà comodo utilizzare una tazzina o un qualsiasi oggetto rotondo. Dopodichè tagliate con le forbici da sarta lungo il segno.
- Infilate l’ago con del filo. Il colore del filo non ha importanza perché la cucitura risulterà nascosta a fine lavoro. Assicuratevi però che il filo non sia troppo sottile, nel dubbio usatelo doppio. Fate il nodo. Mettete il ditale.
- Cucire a circa 0.5 cm dal bordo con un punto filza (facendo scorrere l’ago e il filo su e giù per il tessuto a distanza regolare) lungo tutto il cerchio. La cucitura va fatta sul retro della stoffa. Vi troverete a terminare il punto da dove siete partite. Ora filate l’ago e prendendo tra le dita il filo e il nodo tirate delicatamente fino a formare una “sacca”. Nel caso abbiate cucito con il filo doppio tagliate con la forbice vicino l’ago.
- Riempite la cavità con della ovatta da imbottitura e man mano che la riempite tirate le due stremità del filo fino a formare una pallina morbida ma compatta. Quando siete soddisfatte date un nodo doppio con le due stremità del filo.
- Prendete la vostra formina appoggiatela sul cartoncino e con la matita segnate il suo fondo. Tagliate con una forbice. Mi raccomando: non tagliare il cartoncino con le forbici da sarta!! Altrimenti rovinerete la lama. Vi esorto se non vi ricordate i miei suggerimenti di rileggerli nella parte teorica che trovate qui.
- Con la pistola per colla a caldo incollate entrambi i lati del cartoncino appena ritagliato. Adagiate la vostra pallina di stoffa imbottita sul cartoncino facendo aderire alla colla la parte arricciata, adagiate entrambi nella formina per tartellette e premete per far aderire al meglio la colla. Tenete premuto almeno per una decina di secondi per assicurarsi che i tre elementi (formina, cartoncino e cuscinetto di stoffa) si attacchino tra di loro.
Curiosità . Il cartoncino incollato tra il cuscinetto e la formina potrebbe risultarvi non essenziale. E in parte avete ragione ma la sua funzione non è prettamente funzionale, ma protettiva; difatti il cuscinetto di stoffa si incollerebbe anche senza cartoncino sul fondo della tartelletta. Allora perché usarlo, direte voi? Per evitare di rovinare le punte dei vostri aghi/spilli strofinando il fondo. Capita soprattutto tra le inesperte che tendano a infilzare nel cuscinetto con troppa enfasi gli aghi e gli spilli per la paura di perderli. Infilzarli troppo in profondità nel cuscino potrebbe con il tempo rovinare la punta dei vostri aghi e spilli. Con un cartoncino spesso o ondulato si proteggono meglio le punte evitando di rovinarle aghi e spilli.
Trovate qui un video che potrebbe esservi utile.Â
Ci sarà presto la possibilità di realizzare alcuni progetti insieme attraverso alcune dirette.Â
Per i dettagli vi consiglio di iscrivervi alla Newsletter per ricevere in anticipo informazioni riguardanti queste dirette.Â
A presto,
AntonellaÂ
– – – – – – – ♥ – – – – – – –