“Piove senti come piove guarda come viene giù” canta in una delle mie canzoni preferite di Jovanotti.
In questi giorni autunnali sembra che l’estate sia un lontano ricordo e pensare che non ho avuto modo di trovare il tempo per scrivere qui sul blog per tutta l’estate. Ormai sono passati ben 11 anni da quando ho iniziato a scrivere ed è diventato un appuntamento in primis con me e con coloro che ormai mi seguono da tempo.
Non ho avuto tempo di scrivere non perché non abbia fatto nulla, anzi. Se avete avuto modo di seguirmi sui social avete avuto qualche breve frammento delle mie numerose attività. Abbiamo continuato a rinnovare la casa qui al Little Cottage e a fare manutenzione alla Sig.ra in rosso (la vecchia scuola). Già solo queste attività ci hanno veramente impegnato molto ma si sa l’estate svedese è breve e va sfruttata al massimo per poi rallentare con l’arrivo dei primi freddi.
Da quando vivo in Svezia seguo il ritmo stagionale probabilmente quello che seguivano i miei nonni contadini con le uniche differenze che io non sono una contadina e che le stagioni hanno una durata ben diversa dalle regioni del sud d’Italia. Ma credo fortemente che l’aver osservato i loro rituali durante le mie vacanze da loro in estate mi abbia in qualche modo influenzato.
Scarica gratuitamente le etichette con le zucche disegnate a mano e colorate con gli acquarelli qui.
Ora con l’arrivo dell’autunno gli alberi si sono colorati di giallo, arancione e rosso fuoco rendendo pittoresco il paesaggio e ricominciato ad indossare abiti più adatti. Anche se fuori le attività sono rallentate in casa i lavori proseguono ma con ritmi più morbidi. Mi sono ritagliata il tempo per iniziare a fare nuove cose in cucina, a disegnare e a smantellare la vecchia cucina qui al Little Cottage… lo avreste mai detto? Dopo tutto questo tempo in cui ho vissuto in una casa piccina ma con 2 cucine. Ho deciso che ora è il tempo per dedicarmi a creare uno spazio tutto mio dove poter lavorare senza pellegrinare per la casa… quanto mi manca la vecchia scuola dove per qualsiasi idea o necessità trovavi sempre lo spazio.
Ho deciso di prendermela comoda perché sono troppe le idee che ho e voglio di fare tutto al meglio. Per cui procederò a piccoli step per non stravolgere la mia routine di questo periodo che è già ricca di cambiamenti, dai ritmi troppo lenti per me ma inevitabili.
E’ ormai 1 anno che sto lavorando sulla mia identità lavorativa per alcuni aspetti più simile ad un re branding per alcuni e una fusione di molte attività per altri. Alcuni pezzi del puzzle stanno pian piano venendo alla luce, incastrandosi tra loro ma voglio assaporare il viaggio anche se certi giorni scalpito per accelerare il tutto ma poi guardo fuori dalla finestra e mi ricordo che c’è una stagione per tutto.
A presto,
Antonella
– – – – – – – ♥ – – – – – – –
2 comments
Anche io dall’anno scorso seguo i ritmi stagionali cercando di godermi ogni stagione ..anche se in Sardegna l’autunno non è ancora propriamente arrivato.. C’è ancora caldo e siamo in attesa di temperature più fresche☺
Uh ma vado subito a scaricarle, anche per la mia bimba!