• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Antonella Crisci | Un'italiana in Svezia
  • Home
  • Chi sono
  • La mia storia
  • Diario
  • Contatti

Vivere stagionalmente: il mio ritmo autunnale in Svezia

16 Novembre 2020 by Antonella Crisci Lascia un commento

Autunno svedese. Le giornate si accorciano sempre più di una manciata di minuti al giorno. Pochi, direte voi. Forse.

Sebbene i lavori da fare sarebbero tantissimi è naturale rallentare la propria routine sia in casa che in giardino dedicandosi a piccole mansioni per prepararsi all’inverno.  Questa è una breve lista di cose che ho imparato nel tempo a fare per conservare per più tempo il gusto e il profumo dell’estate. Ben consapevole che sono tutte cose che potrei facilmente acquistare ma volete mettere la soddisfazione di farseli da soli?? 

IN GIARDINO

Legna. Il riscaldamento è acceso da tempo, per molti addirittura è in funzione anche in estate impostato al minimo perché secondo loro – non si sa mai. Per noi la legna è essenziale: ci riscalda in inverno e mi permette anche di cucinare ricette a lunga cottura nella mia stufetta in ghisa. Uno dei motivi per cui mi sono convinta a trasferirmi in questa casa…

E’ ora di stipare la maggior parte della legna in casa in previsione di una improvvisa nevicata o gelata, perché non c’è nulla di peggio di dover per forza uscire per andare nella legnaia quando non se ne ha voglia o prima che diventi buio. Per fortuna che quando fa molto freddo possiamo contare anche sul pellet.

Piantine. Da tempo sono ben protette in casa tutte le piante da interni che solitamente lascio fuori in estate. Quest’anno con grande sorpresa sono riuscita a riprodurre delle nuove piantine di rosmarino e di lavanda che spero di farle crescere belle e rigogliose anche in casa.

Raccogliere tutte la erbe aromatiche dal giardino per farle essiccare o congelare prima delle prime gelate.

Semi. Dopo una stagione ricca di sorprese nel mio orto ho fatto una buona scorta di sementi per l’anno prossimo. Sementi che ogni anno seleziono e che mi permettono ogni anno di migliorare per qualità e varietà. Sempre confidando nel bel tempo. Anche la varietà dei fiori pian piano migliora.

Attrezzi. Questo è uno di quei periodi in cui bisognerebbe passare molto tempo in giardino per sistemare le siepi, potare le piante e per raccogliere la quantità infinita di foglie: questo è il prezzo da pagare quando si hanno piante enormi e dalle chiome sconfinate. Oppure bisognerebbe avere un soffiatore per foglie professionale come il mio vicino…

Mentre il rastrello è sempre a portata di mano il sale e la pala per spalare la neve sono già pronti in caso di necessità. Per tutti gli altri è tempo di riposo nella legnaia.

IN CASA

Dispensa. Tutto il focus in questo periodo è rivolto a fare un inventario alla provvista di prodotti che sono riuscita a nella quale fare un bel inventario di ciò che sono riuscita a preparare nell’estate: marmellate, saft (uno sciroppo concentrato di frutti di bosco), sott’olio, noccioline… e un’attenzione particolare per le patate. Tutti prodotti dell’orto che vengono conservati insieme ai prodotti che man mano comperiamo per provviste.

Burro alle erbe aromatiche. In un angolo del mio giardino ho una piccola varietà di erbe aromatiche da utilizzare fresche in estate. In autunno ho l’abitudine di raccoglierle prima delle prime gelate e di aromatizzare il burro svedese rendendolo ancora più gustoso.

Cucito. Con le giornate sempre più corte e buie i momenti da poter dedicare ai lavori di ricamo sono da evitare. Riesco a dedicarmi solo a lavori di cucito non troppo impegnativi preferendo quando è possibile rimandare alla primavera o in estate. E’ comunque una buona occasione per dedicarsi a fare la maglia o a utilizzare filati meno sottili per l’uncinetto.

Candele. Controllo candele, decluttering di candele vecchie, rotte, improponibili e creazione di nuove riutilizzando gli scarti di quelle vecchie. Niente di più facile e divertente.

Olio profumato agli agrumi. Piccolo barattolino che preparo ogni anno in questo periodo autunnale con l’acquisto dei primi agrumi profumati e gustosi che trovo anche se in realtà qui gli agrumi si trovano tutto l’anno ma io cerco di utilizzare prodotti stagionali. Mi piace utilizzare la sera questo olio fatto con dell’olio d’oliva dove ho fatto macerare per qualche giorno le bucce profumate degli agrumi. Perfetto per ammorbidire e profumare la pelle delle mani nelle giornate intense di bricolage. Una piccola coccola che mi fa sentire subito rigenerata. 

Fare il sapone. Tecnica ancora tutta da perfezionare. Al momento non ho avuto ancora risultati soddisfacenti ma con tutta la cenere a disposizione è solo questione di tempo e pazienza.

Direi che queste sono le cose che nel tempo ho imparato a fare in autunno. Ci sono ancora margini di miglioramento e confido in nuove scoperte. E voi?? vi dedicate a particolari attività autunnali o avete la fortuna di vivere in un posto dove è sempre estate??

A presto, 

Antonella

Ps. Non ditemi che vivete in un posto più freddo altrimenti metto un ceppetto di legna da parte anche per voi. 🙃

Correlati

Archiviato in:Diario, Little Cottage Contrassegnato con:Autunno, Little Cottage, Stile di vita svedese

Antonella CrisciCucino da quando ne ho memoria sempre alla ricerca della ricetta perfetta. Col tempo sono diventata muratore, falegname, restauratrice, imbianchina e boscaiola un pò per necessità ma diventate poi delle vere passioni. Sono una multi appassionata con mille idee nel vano tentativo di crearsi una vita semplice e sostenibile. Racconto progetti, successi e fallimenti (si, anche quelli) della mia vita da italiana in Svezia. Così al profumo del pane appena sfornato si è mescolato all'aroma dei trucioli di legno dei miei lavori di bricolage... La mia storia

Post precedente: « L’arte svedese di mettere in ordine
Post successivo: Nuova siepe di ribes rosso in giardino a costo zero »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Ho imparato l'arte della pazienza grazie al pane.🍞

Quando mi sono trasferita in Svezia 🇸🇪 sapevo che avrei dovuto affrontare tanti cambiamenti. E
attingere alle mie capacità in cucina, per sopravvivere gastronomicamente parlando, era sicuramente un aspetto che avevo messo in conto prima di partire.
 
Fondamentali sono stati i miei Ricettari dei lievitati, tutti scritti a mano, che nel tempo ho dovuto riscrivere per adattare al clima svedese. 🌲

Perché le tempistiche cambiano a poche settimane di distanza, a prescindere della temperatura in casa. 

Perché il pane sente. Sente la temperatura, l'umidità, la qualità degli ingredienti e sopratutto reagisce al tuo modo di interagire con l'impasto.

E tu non puoi fare altro che imparare ad ascoltarlo, ad assecondarlo e tentativo dopo tentativo impari l'arte della pazienza. Non puoi farne a meno se vuoi del pane fresco fatto in casa. 😊

#antonellacrisci #anitalianinsweden #svezia #feliceadesso #homesweethome #myliving #feliceconpoco #casafacile #casalagom #details #simplelife #bastapoco #enkeltliv #rallentaunpó #littlecottage #fattoincasa #pane
Profumo di cardamomo e cannella che sanno di Paesi Profumo di cardamomo e cannella che sanno di Paesi nordici in cui ho scelto di vivere. 🇸🇪

Ricette semplici fatte in casa... da impastare il tardo pomeriggio (anche se qui in Svezia fa presto buio) e da infornare senza fretta la sera.

Nient'altro di più per iniziare la giornata con un dolcetto che racconta la semplicità, l'amore e la bontà delle cose fatte a fatte a mano.

#antonellacrisci #anitalianinsweden #amolasvezia #semplicity #ricettesemplici #ricettefacili #vitasemplice #inverno #svezia #qualcosadisemplice #feliciframmenti #unpo'dimeno #scandinavianstyle #simplelifehappylife #qualcosadisemplice #feliceconpoco #enkeltliv #rallentaunpó #feliceconpoco #casafacile #lagom #quantobasta
Quest'anno ho scelto di avvicinarmi ancora di più Quest'anno ho scelto di avvicinarmi ancora di più verso la semplicità. 

Un lungo cammino intrapreso anni fa iniziato con il mio trasferimento qui in Svezia in una vecchia scuola nel bosco.

Un concerto di semplicità molto personale che consiste nel cercare di semplificare la vita in ogni aspetto, di lasciar andare il superfluo e di godermi appieno tutto ciò che mi fa star bene: iniziando dalle mie preziose porcellane riservando un spazio settimanale nella vettinetta nella mia nuova cucina da utilizzare a rotazione. 

Ho deciso di non aspettare più a concedermi dei momenti speciali ma rendere ogni giorno speciale con i miei servizi in limonges e le mie mille passioni vissute tra calcinacci e trucioli di legno. 

E voi come renderete ogni giorno speciale? 

#antonellacrisci #anitalianinsweden #svezia #feliceadesso #homesweethome #myliving #feliceconpoco #casafacile #casalagom #details #simplelife #bastapoco #mystyle 
#feliciframmenti #unpo'dimeno #unpostoperognicosa #seminailbello #calmfluencer #ilmioritmo #alleggeriscilatuavita #enkeltliv #rallentaunpó #italianfamily #vitasemplice
"La semplicità non è una cosa semplice" Charlie "La semplicità non è una cosa semplice"
Charlie Chaplin

In queste ultime settimane mi sono fermata a pensare a questo 2021 e quali aspettative potessi avere. 

Mi sono interrogata su che tipo di  vita volessi vivere scoprendo sempre più l'esigenza di liberarmi del superfluo in ogni sua forma senza più aspettare.

"Ogni giorno può essere un nuovo inizio". Questo è il titolo del mio primo post sul blog per quest'anno. Trovate il link in bio. 

#antonellacrisci #anitalianinsweden
#simplelife
Questi sono giorni speciali in cui trascorrere tut Questi sono giorni speciali in cui trascorrere tutti insieme il tempo di queste feste.

Sono giorni dedicati alle decorazioni natalizie, alla preparazione di vari dolcetti e alla realizzazione di qualche lavoro creativo... altrimenti sai che noia.⚒️

Perché io mi diverto di più a liberarmi della vecchia vasca da bagno anche se bisogna farla slittare giù dalle scale ed evitare di non fare danni... ognuno è stanco ma felice a modo suo. 🙃

#antonellacrisci #sweden #anitalianinsweden
E sono due giorni che vago in giardino, come se st E sono due giorni che vago in giardino, come se stessi cercando il pezzo di legno giusto.

In realtà sono io che sono imbranata come tutte le esperte alle prime armi quando si cimentano in qualcosa di nuovo. È normale anche se a tratti è stancante e snervante e decidi di molare tutto ma poi ritorni a al bancone a rintagliare. Ma con tutta la legna di quercia in giardino potrei farmi scappare l'occasione di provare a farmi una ciotola?? 

Esatto. 🤞

Anche se mi costasse rintagliare ogni singolo pezzo di legno voglio provarci continuare a provarci nonostante già diversi fallimenti.

Prevedo trucioli di legno ovunque. 🙃

#antonellacrisci #anitalianinsweden #svezia
Devo creare costantemente per mantenere il buonumo Devo creare costantemente per mantenere il buonumore.😊
C'è una certa quantità di piacere da tutte queste cose.

Cose semplici con le quali mi piace circondarmi e portare semplicità, bellezza e il mio tocco personale a casa: il luogo in cui amo vivere e creare.🏡

Posso trovare un pezzo di legno e riusarlo...una, due...infinite volte. Non a caso nella foto potete vedere i miei amati taglieri e in lontananza l'attaccapanni e la panca tutti oggetti realizzati da me con con legno di recupero. 

Nel post di oggi nel mio sito antonellacrisci.com vi suggerisco alcune idee creative da regalare a Natale e un augurio di liberare la fantasia.

#antonellacrisci #anitalianinsweden #svezia

Copyright © 2010-2020 by Antonella Crisci