…ma per chi? Per te!
Quando arrivai anni fa in Svezia mi ritrovai per scelta, in una casa da rinnovare e poche competenze. Ancora oggi mi fa strano definire la vecchia scuola “casa” ma è quello che è diventata per me.
Un posto dove sentirmi in qualche modo protetta dalla vastità dei boschi che la circondano e dove potermi riscoprire. E si perché quei boschi infiniti che tanto mi piacevano erano motivo per il quale ogni acquisto era soprattutto agli inizi un viaggio che consumava tempo, energie e carburante. Così con il tempo ho imparato ad avere una pianificazione dei nostri acquisti, dividendo in zone i punti nevralgici dove concentravo tutti gli acquisti a prescindere che si trattassero di provviste alimentari o di altro tipo. Spesso, però, mi capitava di non trovare ciò che cercavo o di non accontentarmi di ciò che c’era disponibile: una pittura non adatta, del legno dallo spessore sbagliato o una stoffa che non era di mio gusto.
Questi mancati acquisti non solo mi infastidivano, ma spesso mi scoraggiavano perché non riuscivo a portare avanti i lavori di ristrutturazione e rinnovamento. Tuttavia, con il tempo ho imparato a vedere queste difficoltà come opportunità per guardare con occhi nuovi ciò che avevo già a disposizione. Ho iniziato a fare una cernita di tutti i materiali a mia disposizione e a valutare tutto ciò che era stato lasciato o dimenticato nella vecchia casa. Pensare a come potessi utilizzare questi materiali e renderli utili mi ha dato la possibilità di sperimentare e mettermi alla prova in tanti modi diversi, fino a creare il mio stile personale nel FAI DA TE.
Queste esperienze mi hanno portato a creare il mio laboratorio creativo, dove posso mostrare come realizzare idee creative passo dopo passo e ispirare gli altri a sperimentare con i materiali a loro disposizione.
Cosa posso fare per te?
Per prima cosa, ti invito a dare un’occhiata ai progetti FAI DA TE disponibili (puoi trovarli cliccando qui), per trovare l’ispirazione che fa per te e iniziare a lavorare in base alle tue esigenze e alla tua routine quotidiana. Se hai bisogno del mio aiuto, non esitare a scrivermi a info@antonellacrisci.com sarò felice di aiutarti nel mio LABORATORIO.
A presto,
Antonella
– – – – – – – ♥ – – – – – – –