Nel precedente post abbiano introdotto gli strumenti del cucito e prima ancora abbiamo trattato i tessuti. Vi invito, se ve li siete persi a leggerli qui. Oggi continuiamo la carrellata degli strumenti ribadendo il concetto che non è necessario possedere tutti gli strumenti di cucito che trovate in commercio ma ...
Guida di cucito per inesperte: gli strumenti, prima parte
La tecnica del cucito non è difficile da imparare. Basta un pò di pratica, pazienza e perseveranza. Occorre un angolo dove riporre tutto l'occorrente per il cucito. Una scatola o un angolo di un cassetto sarà sufficiente per chi inizia. Il mio consiglio è quello di prevedere un contenitore robusto ...
L’autunno è il mio tempo per rallentare
Guida di cucito per inesperte: I tessuti, seconda parte
Nel precedente post abbiano introdotto la definizione e le caratteristiche che definiscono un tessuto. Vi invito, se ve lo siete perse a leggerlo qui. Oggi capiremo di cosa è formato un tessuto e le sue origini. Per creare un tessuto abbiamo quindi bisogno dei filati, i quali possono essere composti da ...
Guida di cucito per inesperte: i tessuti, prima parte
Il tessuto è un manufatto flessibile ottenuto attraverso la lavorazione di un insieme di fili, intrecciati tra loro perpendicolarmente mediante la tessitura. L'opera di tessitura consiste nell'intrecciare un certo numero di fili tesi (ordito) disposti parallelamente su un telaio con un unico filo (trama) che li attraversa trasversalmente, attraverso l’uso di ...
Consigli per quando decidete che è il momento di rinnovare casa
Affrontare un ambiente che desideri modificare o migliorare può essere opprimente, soprattutto quando si tratta di rinnovare casa. Non sempre è possibile eseguire i lavori contemporaneamente e vivere con l'idea di avere un cantiere in casa perenne non è da tutti. Nel corso degli anni ho vissuto in diverse abitazioni ...